La versione di Jason Furman Cos’è il virus “americano” che ora Renzi sogna d’inoculare in Europa Dai consumi mosci alle banche zoppe. Il capo economista di Obama, gli errori Ue, la visione di Palazzo Chigi. Dietro il piano del presidente del Consiglio su Ires e Irpef, i dati su consumi e tasse in Europa. Marco Valerio Lo Prete 12 MAG 2016
Via libera alle unioni civili. Ecco cosa c'è da sapere sul ddl Cirinnà Il testo diventa legge con 372 "sì", 51 contrari e 99 astenuti. Per Renzi è un "giorno di festa per tutti". Ecco cosa cambia secondo le nuove disposizioni. Redazione 11 MAG 2016
Politica industriale? Sono solo salvataggi o favori, Renzi lo sa. Parla Giavazzi Francesco Giavazzi, economista della Bocconi ed editorialista del Corriere della Sera, legge il saggio di Debenedetti e vi scorge utili insegnamenti per il governo su Eni, Enel e Cdp. A suo avviso la vera anomalia italiana rispetto ad altri paesi europei è la debolezza del capitalismo privato. Stefano Cingolani 11 MAG 2016
De Magistris, la plebe, la manetta La pesca del sindaco di Napoli "nella borghesia retrograda in ribellione epidermica". Paolo Cirino Pomicino, Raffaele La Capria, Luigi Compagna, Francesco Durante, chiacchiere smaliziate sul caso Giggetto. 11 MAG 2016
Ma Renzi “si deve caca’ sotto” o no? Tutto può succedere, ma che c’azzeccano le sfide di Roma, Torino, Milano, Napoli, Cagliari con la partita nazionale? Nulla. Le amministrative: cronaca anticipata di una non rivoluzione ordinaria (ah, ricordate gli arancioni?). 11 MAG 2016
Dalla Cdp alla banda larga, Gutgeld ci spiega il senso della "politica industriale" renziana Il deputato del Pd commenta l'ultimo libro di Debenedetti ("Scegliere i vincitori, salvare i perdenti"). Non tutta la politica industriale, anche quella della Prima repubblica, va gettata a mare. Oggi "bisogna mettere in condizioni i privati di fare ciò che ritengono meglio". Marco Valerio Lo Prete 11 MAG 2016
La Cei contro il governo sulle unioni civili e l'attentato di Monaco. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 10 MAG 2016
Il bonus fiscale ai mecenati per l'arte italiana, il caso del comune di Aidone e la "condizionalità" islamica dell'Arabia Saudita "Sgravi ai privati che ristrutturano monumenti in Italia", aveva promesso Renzi. I capitali italiani però latitano. In un piccolo centro siciliano arrivano i soldi dei sauditi che impongono qualche condizione. Parlano al Foglio i protagonisti della vicenda. 10 MAG 2016
Talebani della Carta che tradiscono la Carta La “resistenza costituzionale” è un’espressione importante, che costituisce il vero collante politico e culturale intorno al quale si sta formando un fronte di liberazione nazionale che vede nella sconfitta di Renzi al referendum di ottobre un passaggio chiave per liberarsi del presidente del Consiglio. 10 MAG 2016
Esclusivo: De Vincenti interrogato dai pm di Potenza. Schiaffo a Renzi La procura di Potenza sceglie di convocare il sottosegretario alla presidenza del Consiglio in concomitanza col Cdm. Il caso del legittimo impedimento e la sfida di Renzi: “Hanno sbagliato bersaglio”. Ricostruzione. Annalisa Chirico 10 MAG 2016